Ingredienti:
- 100 g di Farina di Mais
- 50 g di Farina Bianca
- Acqua qb
- 1 Cucchiaio di Olio
- 1 Peperone Rosso
- 1 Cipollotto Rosso
- 1 Cucchiaio di Aceto
- Sale
- Tabasco
- Mollica di Pane
Procedimento:
Come prima cosa unite gli ingredienti secchi, quindi le farine e il sale – a questo punto decidete se insaporire con paprika o altre spezie – e incorporate i liquidi.
Mescolate fino a che non avrete formato un impasto morbido, compatto e che non appiccica più, fatela quindi riposare per un po’ avvolta dalla pellicola.
Trasferitevi sul banco da lavoro. Prelevate una porzione d’impasto schiacciatela leggermente e con un mattarello create una sfoglia di qualche millimetro – spolverizzate il piano lavoro con un po’ di farina di mais – quindi ricavate un cerchio e da questo ricavate i vostri triangoli e procedete così fino a che non avrete esaurito l’impasto.
Arroventate una padella e procedete alla cottura dei vostri nachos dovranno diventare ben coloriti e un paio di minuti per lato a fiamma moderata, usando una pentola antiaderente non è necessario l’uso di ulteriori grassi, eliminate tra una cottura e l’altra l’eventuale farina di mais che si ferma sul fondo per evitare un retrogusto amaro.
A questo punto, terminati i nachos, occupatevi della salsa: tutto a crudo. Tagliate il peperone a tocchettini, mettetelo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete il cipollotto tagliato a rondelle, l’aceto, la mollica e l’olio e processatelo ottenendo una crema vellutata ma rustica, quindi potete servire i vostri nachos e la salsa con qualche tocchetto di parte verde del cipollotto. Avete già scelto il film che accompagna questi nachos?
Dicci cosa ne pensi