Ingredienti per l’impasto:
- 250 g di farina bianca “00”
- 2 uova 1 cucchiaio d’olio
- 1 tazzina di caffè moka
Preparate il caffè con la caffettiera Pedrini. Versate 50ml in una ciotola e lasciate raffreddare. Versate nella ciotola la farina, le uova, l’olio e il caffè moka. Lavorate gli ingredienti prima con un mestolo fino a ottenere un impasto morbido, poi con le mani. In alternativa utilizzate una planetaria munita di K. Rovesciatelo su un piano infarinato per qualche minuto con le mani e formate una palla liscia. Fatela riposare coperta con pellicola per 1 ora.
Tirare le sfoglie con la sfogliatrice poi con un coltello fare le tagliatelle
Ingredienti per il condimento:
- 8-10 capesante
- 200 g di burrata
- 2 cucchiai di capperi
- 30 g di burro chiarificato
- 50 g di burro
- 6 rametti di timo limone
- sale e pepe
In una padella antiaderente scaldate il burro chiarificato finché inizierà a spumeggiare. Pulite le capesante, e con un coltellino eliminate la parte arancione e conservando solo la noce, pulitele sotto l’acqua e tamponatele prima di metterle nella padella con il burro.
Fate rosolare a fiamma vivace per qualche minuto da ciascun lato finché saranno ben dorate (se serve unite altro burro), salate, pepate e condite con qualche fogliolina di timo.
Cuocete la pasta in acqua bollente leggermente salata. Mettete il burro non chiarificato in un’ampia padella antiaderente. Quando la pasta è cotta, scolatela e, trasferitela subito con un servaspaghetti nella padella con il burro freddo, i capperi dissalati, poca acqua di cottura e fate amalgamare finché il burro, sciogliendosi, non avrà formato una salsina cremosa.
Intanto con un coltello Chef sminuzzate la burrata .Spegnete e unite la metà di burrata direttamente nella padella in modo che si sciolga parzialmente e le capesante a fettine.. Decorate con altra stracciatella, il resto del timo, il loro fondo di cottura delle capesante poi terminate con una spolverizzata di pepe e servite subito.
Dicci cosa ne pensi