
I materiali che utilizziamo
ALLUMINIO
- Nelle caffettiere questo materiale 100% riciclabile conferisce l’aroma tipico del caffè all’Italiana
- Nel pentolame garantisce, insieme agli alti spessori, una cottura uniforme
- Usiamo solo leghe di alluminio ad uso alimentare (EN 601 – EN 3003)
- Le caffettiere inoltre rispondono alla Normativa specifica UNI EN 13248
- Tutti i nostri prodotti realizzati in alluminio sono conformi al Regolamento Europeo 1935/2004 e ai Decreti Ministeriali Italiani D.M. 21/03/73 e D.M.76 del 18/4/2007
ACCIAIO
- È un materiale ad alta resistenza e idoneo al contatto con alimenti
- Nella coltelleria è ideale per lame super affilate e durevoli che permettono tagli precisi e senza fatica
- Negli utensili da cucina offre resistenza e inossidabilità per la massima igiene
- Nelle caffettiere è compatibile con i piani ad induzione
- Usiamo solo acciai di alta qualità che rispettano il Regolamento Europeo 1935/2004 e rientrano nella “lista positiva” del D.M. 21/3/73
SILICONE
- È un materiale morbido ideale per lavorazioni delicate
- Nelle forme di pasticceria il silicone facilita l’estrazione del prodotto integro
- Nel manigliame e nei manici, il silicone favorisce una presa comoda, sicura, confortevole
- Usiamo solo silicone platinico idoneo al contatto con alimenti
POLIMERI PLASTICI E NYLON
- Usiamo solo tecnopolimeri plastici di altissima qualità e soprattutto idonei al contatto con gli alimenti
- Il nylon utilizzato è un materiale plastico antiaderente ed antigraffio ideale da utilizzare in cucina con pentolame antiaderente
- Il nylon è un materiale 100% riciclabile
- Ottima resistenza alle alte temperature (fino a 210°C)
- In conformità con il Regolamento Europeo 1935/2004 e 284/2011
- Tutte le plastiche utilizzate rispettano i requisiti di migrazione previsti dal regolamento europeo 2020/1245
CERAMICA
- È un materiale puro, resistente agli acidi e alle sostanze basiche, ideale in cucina
- I coltelli in ceramica non arrugginiscono e sono leggeri e maneggevoli
- Ideale per affettare le verdure poiché non si scuriscono al taglio (le lame in ceramica non attivano il processo di ossidazione)
- È un materiale ad alto tasso di durezza. I coltelli in tale materiale sono fabbricati con un procedimento detto sinterizzazione, Questo determina la capacità di tenere il filo della lama per lungo tempo
VETRO BOROSILICATO
- Il vetro borosilicato (talvolta indicato anche col nome commerciale di Pyrex) è noto per le sue qualità di resistenza agli sbalzi e shock termici
- I nostri contenitori in vetro sono prodotti di vetro borosilicato
- Resistente agli shock termici
- Può essere utilizzato in freezer, frigorifero, forno e microonde
- Il vetro utilizzato rispetta la normativa europea 1935/2004 senza cessione di cadmio e piombo
I nostri rivestimenti antiaderenti




- Utilizziamo solo antiaderenti di primissima qualità
- Nel pentolame l’antiaderente favorisce una cottura leggera e senza grassi, ed il cibo non si attacca al fondo
- Il pentolame con rivestimento antiaderente è molto più facile da pulire
- Durevoli, resistenti ai graffi, testati secondo le normative europee (D.M. 21/03/73, Regolamento (EU) 2020/1245, Regolamento (CE) 1935/2004 e successive modifiche)
Qualità e certificazioni

La passione per la qualità è in Pedrini una vocazione di famiglia, che unisce tre generazioni. Tradotta in progetti dove la cultura italiana si unisce ad una visione internazionale. Ogni prodotto viene testato nelle diverse fasi progettuali e di produzione, prima dell'uscita sul mercato, per garantire sempre gli alti standard qualitativi Pedrini.
Pedrini P.P.L. è un’azienda certificata ISO:9001 e utilizza solo laboratori certificati Accredia.
I nostri prodotti rispettano il regolamento Europeo di riferimento e i decreti Italiani in merito a sicurezza e contatto alimentare.

